Perugia

Perugia

Un connubio di storia, arte e modernità

A Perugia, capoluogo dell’Umbria, l’arte e la storia antica convivono con le avanguardie contemporanee, le nuove architetture e la vitalità di grandi eventi. Tra salite e gradinate, vicoli, piazze e monumentali fontane, il suo paesaggio è stato raffigurato dai più importanti pittori del Rinascimento: Benozzo Gozzoli, Beato Angelico, Pietro Vannucci detto il Perugino, Piero della Francesca.

Splendido il panorama che dall’acropoli di Perugia si può godere sulla verde vallata umbra.

  • Tipologie

    Architettura, Architetture moderne, Boschi, Campagna e coltivazioni, Cantine, Case e appartamenti, Castelli, Centri urbani, Chiese ed edifici religiosi, Edifici industriali, dighe, Fiumi, laghi, cascate, Forti e trincee, Infrastrutture, Montagna, Musei, Negozi e uffici, Palazzi e ville, Parchi e giardini, Piazze, Strade, ponti, ferrovie, Teatri, Territorio

  • Condividi questa località: