TODI, 22-23-24 LUGLIO 2022
Piazza del Popolo, Borgo Brufa, Cinema Nido dell’Aquila
Otto i film italiani in concorso nella tre giorni del festival diretta da Paolo Genovese. In occasione dei cento anni dalla nascita, verrà proiettato un documentario dedicato a Ugo Tognazzi presentato dal figlio Ricky. Alessandro Preziosi si esibirà in una suggestiva interpretazione del repertorio di Mogol. Tra intermezzi musicali soul, funk e pop, Maurizio Battista divertirà il pubblico con il suo esilarante show comico. Quest’anno il premio speciale alla carriera “Gigi Proietti” sarà assegnato a Giovanna Ralli. Presidente della Giuria Claudia Gerini, che consegnerà il riconoscimento per il Miglior Film.
ROMA 4 luglio 2022 – Al via la seconda edizione dell’Umbria Cinema Festival che animerà le piazze di Todi tra il 22 e il 24 luglio 2022. L’iniziativa è promossa dalla Umbria Film Commission – presieduta dal regista Paolo Genovese che ricopre anche il ruolo di Direttore Artistico del Festival – dalla Regione Umbria e dal Comune di Todi.
Nel ricco panorama degli appuntamenti italiani dedicati al cinema nella penisola, l’Umbria Cinema Festival ha un’importante particolarità: quella di dedicarsi esclusivamente al cinema italiano, raccontandolo a tutto tondo, fuori e dentro lo schermo.
«Umbria Cinema Festival – spiega, infatti, Genovese – vuole essere un momento di confronto tra autori, registi, attori e il pubblico: tanti incontri per sentire direttamente dai protagonisti quanto lavoro e passione c’è dietro ogni pellicola. Un momento di visione condivisa per ricordare come il grande schermo sia il modo migliore per apprezzare interamente tutte le sfumature di un film».
Questa visione, unita all’emozionante scenografia di Todi, fa dell’Umbria Cinema Festival una tappa inedita e originale per i tantissimi appassionati e appassionate di cinema in Italia.
«L’amministrazione regionale intende dare nuovo impulso al settore cinematografico e a tutte le attività ad esso collegate – sottolinea l’Assessore Regionale alla Cultura Paola Agabiti –. La promozione del territorio umbro, delle sue peculiarità, delle sue bellezze naturali e paesaggistiche, dei suoi borghi e dei suoi tesori artistici passa sicuramente attraverso il cinema e lo stesso impulso alla promozione turistica trova un eccellente volano nelle produzioni che hanno trovato casa e ospitalità nella nostra regione».
Gli otto film in concorso (1) verranno proiettati presso il Cinema Nido dell’Aquila ma, nelle tre serate della manifestazione, il Festival abbraccerà anche il centro cittadino. In particolare, durante la serata inaugurale in Piazza del Popolo di venerdì 22 condotta da Elisabetta Ferracini, è prevista anche l’esibizione dell’attore Alessandro Preziosi che interpreterà alcune canzoni di Mogol nello spettacolo “Se stasera siamo qui”. Sabato 23 si terranno le premiazioni del festival, lo show del comico Maurizio Battista e gli intermezzi musicali degli Adika Pongo. A condurre la serata saranno Ricky Tognazzi e Simona Izzo. Domenica 24 la cantautrice Marianne Mirage, accompagnata da un quartetto d’archi,
renderà omaggio alle grandi canzoni del cinema italiano con una scelta di brani indimenticabili che hanno accompagnato le emozioni del pubblico sul grande schermo. Tra queste “The place”: canzone composta per l’omonimo film del 2017 diretto da Paolo Genovese.
Alle 18.00 di sabato 23 verrà proiettata, sempre al Cinema Nido dell’Aquila, “La voglia matta di vivere”, un ricordo scritto e diretto da Ricky Tognazzi in occasione dei 100 anni dalla nascita del padre Ugo. Il docufilm prodotto da Rai Documentari reivoca l’incontenibile vitalità dell’attore attraverso le voci di chi l’ha conosciuto e amato.
In questa seconda edizione, il Premio alla Carriera “Gigi Proietti” verrà assegnato a una vera icona del cinema italiano: Giovanna Ralli, già vincitrice di due David di Donatello e due Nastri d’Argento, grande interprete del nostro cinema, diretta da alcuni fra i più grandi registi italiani, come Mario Monicelli, Ettore Scola, Roberto Rossellini e Vittorio De Sica.
Gli otto film in concorso, selezionati dal Comitato D’onore (2), saranno in gara per l’assegnazione di cinque premi: Miglior Film, Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Sceneggiatura e Miglior Fotografia. La Giuria (3) è presieduta da Claudia Gerini che consegnerà il premio del Miglior Film.
Venerdì 22 luglio, alle 16.00, parallelamente alle proiezioni dei film, a Borgobrufa (PG) si terrà la Tavola rotonda “L’Umbria Film Commission incontra i produttori”. L’obiettivo del meeting è illustrare l’attività dell’Umbria Film Commission e, soprattutto, quello ascoltare la voce dei principali protagonisti dell’industria che si confronteranno con la stampa economica sulla situazione del settore (evento non aperto al pubblico).
Ufficio Stampa:
Fabrizio Broccoletti – E-mail: f.broccoletti@beryllium.it; M.: + 39 351 085 0315
Flavia Squarcia – E-mail: press@beryllium.it; M.: +39 366 381 1773
Programma e proiezioni film
Venerdì 22.07
Ore 14.30 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione di:
PICCOLO CORPO
Regia: LAURA SAMANI, 2022
Genere: DRAMMATICO
Distribuzione: NEFERTITI FILM (Italiana), ALPHA VIOLET (Internazionale)
Cast: CELESTE CESCUTTI, MARCO GEROMIN, ONDINA QUADRI
Ore 16.45 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione di:
L’OMBRA DEL GIORNO
Regia: GIUSEPPE PICCIONI, 2022
Genere: DRAMMATICO, SENTIMENTALE
Distribuzione: 01 DISTRIBUTION
Cast: RICCARDO SCAMARCIO, BENEDETTA PORCAROLI, WAEL SERSOUB
Dalle 16.00 alle 19.00 – Borgo Brufa – Tavola rotonda “L’Umbria Film Commission incontra i produttori”
Ore 19.00 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione fuori concorso
LEONORA ADDIO
Regia: PAOLO TAVIANI, 2022
Genere: DRAMMATICO
Distribuzione: 01 DISTRIBUTION
Cast: FABRIZIO FERRACANE, MATTEO PITTIRUTI, DANIA MARINO
Ore 21.00 – Piazza del Popolo – Presentazione dell’edizione 2022 di Umbria Cinema Festival.
A seguire: “Se Stasera siamo qui” di Mogol con Alessandro Preziosi
Sabato 23.07
Ore 11.00 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
UNA FEMMINA
Regia: FRANCESCO COSTABILE, 2022
Genere: DRAMMATICO
Distribuzione: MEDUSA FILM
Cast: LINA SICILINAO, FABRIZIO FERRACANE, ANNA MARIA DE LUCA
Ore 14.30 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
TAKEAWAY
Regia: RENZO CARBONERA, 2022
Genere: DRAMMATICO
Distribuzione: FANDANGO
Cast: CARLOTTA ANTONELLI, LIBERO DE RIENZO, PRIMO REGGIANI
Ore 18.00 – Cinema Nido dell’Aquila – Presentazione del documentario “La voglia matta di vivere”
con la partecipazione di Ricky Tognazzi
Ore 21.00 – Piazza del Popolo – Serata Evento Umbria Cinema.
Domenica 24.07
Ore 11.00 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
E BUONANOTTE
Regia: MASSIMO CAPPELLI, 2022
Genere: COMMEDIA
Distribuzione: MINERVA PICTURES
Cast: NICCOLÒ FERRERO, NINA PONS
Ore 14.30 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
CALCINCULO
Regia: CHIARA BELLOSI, 2022
Genere: DRAMMATICO
Distribuzione: LUCE CINECITTÀ
Cast: GAIA DI PIETRO, ANDREA CARPENZANO, BARBARA CHICHIARELLI, FRANCESCA ANTONELLI
Ore 16.45 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
CORRO DA TE
Regia: RICCARDO MILANI, 2022
Genere: COMMEDIA, SENTIMENTALE
Distribuzione: VISION DISTRIBUTION, UNIVERSAL PICTURES
Cast: PIERFRANCESCO FAVINO, MIRIAM LEONE, MICHELE PLACIDO
Ore 19.00 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
OCCHIALI NERI
Regia: DARIO ARGENTO, 2022
Genere: HORROR, THRILLER, GIALLO
Distribuzione: VISION DISTRIBUTION
Cast: ASIA ARGENTO, ILENIA PASTORELLI, MARIA ROSARIA RUSSO
Ore 21.00 – Piazza del Popolo – Concerto di Marianne Mirage.
A seguire: Proiezione del film indiano “Last film show”
Il Comitato d’Onore è formato da importanti personalità nel mondo del cinema e della cultura; seleziona i film in gara; supporta il Direttore Artistico in alcune scelte programmatiche. I suoi membri sono:
Giampaolo Letta – A.d. Medusa Film
Marco Belardi – General Manager Bamboo
Piera Detassis –Presidente e Direttrice Artistica della Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello
Vittoria Puccini – Attrice
Marco Giallini – Attore
Alba Rohrwacker – Attrice
Marco Bocci – Attore
Jasmine Trinca – Attrice
Raimondo Astarita – Presidente Fondazione Ania
Giovanni Floris – Giornalista
Angelo Mellone – Giornalista
Giuseppe Cerasa – Giornalista
Malcom Pagani – Giornalista
Maria Corbi – Giornalista
Luisa Todini – Imprenditrice
Cristina Colaiacovo – Presidente Fondazione Cassa Risparmio Perugia
Luigi Carlini – Presidente Fondazione Cassa Risparmio Terni
La Giuria è composta da:
Claudia Gerini – attrice
Maria Sole Tognazzi – regista
Nicoletta Ercole – costumista
Alessandro Preziosi – attore
Valentina Lodovini – attrice
Iginio Straffi – produttore
Giovanni Parapini – dir. Rai Umbria
Barbara Giordani – casting director