Castello di Magrano

Questo magnifico castello risale all’alto medioevo (1200 dC), durante il quale fu il fulcro della difesa della città di Gubbio contro Perugia. Inaugurato nel 2009 dopo quattro anni di meticolosa ristrutturazione, il Castello Ducale si trova al centro di un borgo incontaminato, circondato da boschi, prati e vicino alle acque del fiume Chiascio. Il castello fa parte di una tenuta di 500 ettari, dove boschi e campi offrono una varietà di percorsi per passeggiate a cavallo e itinerari per splendide passeggiate. Un bel giardino di 5.000 mq circonda il castello, con il suo roseto, alberi secolari e una grande piscina. I proprietari della tenuta sono discendenti della famiglia di Napoleone Bonaparte e hanno elegantemente arredato le zone giorno e le camere da letto in stile impero con mobili antichi di famiglia. Nella torre di avvistamento, compreso il terzo piano, sono state ricavate delle camere da letto, due delle quali talmente ampie da coprire l’intero perimetro della torre. La cucina – una cucina in acciaio inox altamente funzionale e professionale – è destinata all’utilizzo da parte di clienti e collaboratori ed è più che adeguata per catering per ricevimenti di matrimonio o feste. Ha accesso diretto al cortile interno del castello così come agli altri spazi esterni. La foresteria è indipendente ma è anche collegata al castello da un antico passaggio segreto. Gli utenti su sedia a rotelle sono i benvenuti. Insieme alla foresteria, il Castello Ducale può ospitare fino a 30 persone e il prezzo include sia il servizio di pulizia giornaliero (escluso la domenica) sia la preparazione giornaliera della colazione (escluso la domenica, costo del vitto escluso). Su richiesta è possibile assumere uno chef per la cena da gustare nella magnifica cornice del cortile all’interno delle meravigliose mura castellane o altrimenti all’esterno del castello nella zona terrazzata antistante il parco, a ridosso della cucina. La posizione del castello consente rilassanti escursioni mattutine e pomeridiane a Gubbio, Perugia, Assisi e Cortona. Inoltre, possono essere facilmente organizzate gite giornaliere a Siena, Firenze, Montepulciano e Orvieto. Soggiornare al Castello Ducale significa trascorrere una splendida vacanza in un luogo dei propri sogni, dove ritrovarsi a rievocare la sensazione di essere una ‘dama o un cavaliere di corte’ in un contesto naturale e storico e dove non si può fare a meno di dimenticare la quotidianità prove e tribolazioni del 21° secolo.

  • Tipologie

    Castelli

  • Epoca: 1200
  • Stile: Medievale
  • Aspetto e condizione: Ottimo, esterni ed interni completamente restaurati
  • Posizione

    Frazione Carbonesca 104, Gubbio (Perugia)

  • Accesso

    NG

  • Condividi questa località: